-
Vavilov, Nikolaj
L’origine delle piante coltivate
di: Vavilov, NikolajI centri di diffusione della diversità agricola
Prima traduzione italiana del capolavoro di uno dei giganti della genetica agraria del Novecento, il primo a riconoscere i centri di origine delle piante coltivate e a capire che la conservazione della diversità è essenziale per lo sviluppo dell’agricoltura e la sopravvivenza dell’umanità.
Nelle ricerche di Nikolaj Vavilov trovano fondamento gli attuali studi sulla genetica delle popolazioni e sulla biodiversità agraria.
Pag. 258,
€ 14,00
Disponibile
I centri di diffusione della diversità agricola
Prima traduzione italiana del capolavoro di uno dei giganti nel mondo della genetica agraria del Novecento, il primo a riconoscere i centri di origine delle piante coltivate, e a capire che la conservazione della diversità è essenziale per lo sviluppo dell’agricoltura e la sopravvivenza dell’umanità.
Nelle ricerche di Nikolaj Vavilov trovano fondamento gli attuali studi sulla genetica delle popolazioni e sulla biodiversità agraria.
ISBN: 9788898187256
SKU: 9788898187256
Editore: Pentàgora
Data di pubblicazione: 2015, aprile
Numero pagine: 258
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.23 kg |
---|---|
Dimensioni | 18 × 11 × 1.6 cm |
Nikolaj Vavilov: eroe della Scienza, poeta della Natura, di Sandro Moiso
su L'origine delle piante coltivate, di Nikolaj Vavilov
CARMILLA, 25 maggio 2017
Vai alla pagina »