-
Angelini, Massimo
Minima Ruralia
di: Angelini, MassimoSemi, agricoltura contadina, ritorno alla terra
Cercare semi, Varietà tradizionali, I semi del corredo, Orti di periferia, Conservare la diversità, Comunanze, Prezzo giusto, Il tempo dei contadini, Costumi di un altro tempo, Fatevi le vostre varietà, Scambio dei semi e diritto originario…: sono alcuni tra gli argomenti presentati in questa raccolta dove, riassunto, vive un percorso di riflessione e di azione intrapreso dall’autore, dentro e intorno al mondo rurale, dai primi anni 1980 fino a oggi, per sostenere un primato morale delle varietà agricole tradizionali, fino a quando non sono diventate oggetto di culto e ostentazione di una nuova ideologia urbana.
Pag. 192,
€ 12,00
Disponibile
Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra
Cercare semi … Varietà tradizionali … I semi del corredo … Orti di periferia … Conservare la diversità … Comunanze … Prezzo giusto … Autocertificazione … Il tempo dei contadini … Costumi di un altro tempo … Fatevi le vostre varietà … Contadini, dunque villani … Scambio dei semi e diritto originari … La nostalgia non serve … L’importanza del gallo … Semi della terra, semi dell’anima: sono alcuni tra gli argomenti presentati in questa raccolta dove, riassunto, vive un percorso di riflessione e di azione intrapreso dall’autore, dentro e intorno al mondo rurale, dai primi anni 1980 fino a oggi.
ISBN: 9788898187072
SKU: 9788898187072
Editore: Pentàgora
Data di pubblicazione: 2013, aprile – 2° ed. 2014, novembre
Numero pagine: 192
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.19 kg |
---|---|
Dimensioni | 18 × 11 × 1.5 cm |
“Minima Ruralia”
'Minima ruralia', di Massimo Angelini, "Associazione Italiana del Libro"
17 ottobre 2013
Vai alla pagina »
Minima Ruralia, "Bartolomeo Di Monaco - Blog"
14 giugno 2013
Vai alla pagina »
'Minima ruralia' di Massimo Angelini, "Bollettino Pro Specie Rara"
giugno 2013
Vai alla pagina »
There are no reviews yet.