-
Torretto, Barbara
ISBN: 9788899866013
Categorie: InSedicesimo, Narrazioni
Il presente è terra di nessuno
di: Torretto, BarbaraDue storie parallele si snodano sulle colline alle spalle di Genova, tra il primo dopoguerra e il 2014, e hanno un solo sottile punto d’incontro. Protagonisti, più che i personaggi sono i sentimenti, sempre gli stessi in tutte le epoche, le abitudini della vita contadina negli anni Venti e la quotidianità che a volte può essere scossa anche dal semplice lasciare che le cose accadano.
Pag. 166,
€ 12,00
Informazioni su questo libro
Due storie parallele si snodano sulle colline alle spalle di Genova, tra il primo dopoguerra e il 2014, e hanno un solo sottile punto d’incontro.
Protagonisti, più che i personaggi sono i sentimenti, sempre gli stessi in tutte le epoche, le abitudini della vita contadina negli anni Venti e la quotidianità che a volte può essere scossa anche dal semplice lasciare che le cose accadano.
ISBN: 9788899866013
Editore: InSedicesimo
Data di pubblicazione: 2016
Numero pagine: 166

Autore: Torretto, Barbara
(Plzeň, 1974, narratrice, cresciuta tra Genova e Milano, da quasi vent’anni vive a Crocefieschi, in Valle Scrivia, con il marito e la figlia. Appassionata classicista e linguista, si interessa di cultura del territorio e tradizioni locali. Legge molto e ama stupirsi ancora per un libro. Ha pubblicato: Crocefieschi, tra aneddoti emozioni e… fantasia, raccolta di racconti (2011); Vico del tempo buono – romanzo ambientato tra Crocefieschi e Genova (2013).
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.26 kg |
---|---|
Dimensioni | 20.5 × 14.7 × 1.4 cm |
Libri in evidenza
-
LUNAIO 2021 BELLO SEGNU di: Caviglia, Davide € 10,00 13 nuove tavole per il 2021 firmate Bèllo Segnù!
-
Conoscere le api di: Iori, Maurizio € 10,00 Conoscere le api Per una gestione naturale La mancanza di centralità in un superorganismo, come viene definita una famiglia di api, la presenza dell’equilibrio precario in natura causato da azioni devastanti sull’ambiente, richiedono l’impegno dell’uomo per recuperare e gestire questa situazione. Conoscendo come vivono le api, quali sono le loro limitazioni, con pochi e mirati […]
-
110 anni racconti biancoblu di: Angelini, Luciano, Astengo, Franco, € 16,00 Chi raggiunge Savona dal mare di levante si imbatte in un cartello stradale particolare. Sta lì, a pochi metri dalla galleria che apre alla città e che per molti significa ritorno a casa. Al chilometraggio numerico consueto “Savona 2”, una mano ironica e brillante ha aggiunto una nota di colore: Genoa 0. A 110 anni […]
-
Understanding the bees di: Iori, Maurizio € 10,00 versione del volume in lingua inglese Conoscere le api Per una gestione naturale La mancanza di centralità in un superorganismo, come viene definita una famiglia di api, la presenza dell’equilibrio precario in natura causato da azioni devastanti sull’ambiente, richiedono l’impegno dell’uomo per recuperare e gestire questa situazione. Conoscendo come vivono le api, quali sono le loro […]
-
Eritrea 1941. L’ultimo anno della colonia primogenita di: Bianchi, Alessandro € 14,00 1941: l’ultimo atto dell’avventura coloniale italiana in Eritrea narrato, giorno dopo giorno, nel diario di un giovane funzionario di banca. Protagonista della drammatica battaglia di Cheren, testimone lucido e ironico, senza risparmiare critiche alla malaccorta e miope entrata in guerra di Mussolini, Alessandro Bianchi con stile asciutto, a tratti quasi giornalistico, attraverso la propria diretta […]