-
Torretto, Barbara
ISBN: 9788899866013
Categorie: InSedicesimo, Narrazioni
Il presente è terra di nessuno
di: Torretto, BarbaraDue storie parallele si snodano sulle colline alle spalle di Genova, tra il primo dopoguerra e il 2014, e hanno un solo sottile punto d’incontro. Protagonisti, più che i personaggi sono i sentimenti, sempre gli stessi in tutte le epoche, le abitudini della vita contadina negli anni Venti e la quotidianità che a volte può essere scossa anche dal semplice lasciare che le cose accadano.
Pag. 166,
€ 12,00
Informazioni su questo libro
Due storie parallele si snodano sulle colline alle spalle di Genova, tra il primo dopoguerra e il 2014, e hanno un solo sottile punto d’incontro.
Protagonisti, più che i personaggi sono i sentimenti, sempre gli stessi in tutte le epoche, le abitudini della vita contadina negli anni Venti e la quotidianità che a volte può essere scossa anche dal semplice lasciare che le cose accadano.
ISBN: 9788899866013
Editore: InSedicesimo
Data di pubblicazione: 2016
Numero pagine: 166

Autore: Torretto, Barbara
(Plzeň, 1974, narratrice, cresciuta tra Genova e Milano, da quasi vent’anni vive a Crocefieschi, in Valle Scrivia, con il marito e la figlia. Appassionata classicista e linguista, si interessa di cultura del territorio e tradizioni locali. Legge molto e ama stupirsi ancora per un libro. Ha pubblicato: Crocefieschi, tra aneddoti emozioni e… fantasia, raccolta di racconti (2011); Vico del tempo buono – romanzo ambientato tra Crocefieschi e Genova (2013).
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.26 kg |
---|---|
Dimensioni | 20.5 × 14.7 × 1.4 cm |
Libri in evidenza
-
Understanding the bees di: Iori, Maurizio € 10,00 versione del volume in lingua inglese Conoscere le api Per una gestione naturale La mancanza di centralità in un superorganismo, come viene definita una famiglia di api, la presenza dell’equilibrio precario in natura causato da azioni devastanti sull’ambiente, richiedono l’impegno dell’uomo per recuperare e gestire questa situazione. Conoscendo come vivono le api, quali sono le loro […]
-
Oltre il muro di pietra di: Tagliagambe, Silvano € 12,00 La concezione antinomica della verità in Florenskij alla prova delle neuroscienze Spesso la razionalità ama presentarsi con un volto arcigno: traccia confini netti fra le discipline, fra i diversi campi della cultura e distingue con rigore le modalità di espressione degli uomini. Ma così facendo sacrifica l’intuizione e considera le ambiguità come fossero incrinature da […]
-
Sem Terra. Ovvero le memorie di un nonagenario di: Woergl, Otto € 10,00 Un uomo e il suo incontro con la terra, in un intreccio fantasioso di ricordi e invenzione letteraria, attraverso una trama indifferente alla rigida coerenza di tempi e luoghi. Un’asimmetrica discesa a ritroso in un ottovolante narrattivo, lungo le vertigini della memoria, per incontrare ancora una volta i compagni di una vita, umani e animali, […]
-
Forti Pulsioni di: Salucci, Mauro € 10,00 Forti pulsioni, biografia romanzata di Niccolò Paganini, la cui vita costellata di guai giudiziari e difficoltà relazionali – suggerisce Mauro Salucci – si può pensare che sia stata segnata anche dall’incontro con alcune donne di carattere particolarmente forte. Pur attingendo alcuni dettagli narrativi dalla finzione letteraria, il libro è stato costruito con un richiamo indiretto, […]
-
La solitudine dell’ape di: Pierdicca, Andrea, E. Archetti Maestri, Paolo, Hellmann, Alessandro, Tancredi, Antonio, € 8,00 Le api esistono su questa terra da milioni di anni, ma negli ultimi vent’anni stanno scomparendo insieme ad altri animali e insetti: lucciole, farfalle, rane, pipistrelli… Stessero scomparendo – non so – galline, maiali, cavalli… Animali utili… Questo sì che sarebbe un problema… Ma gli insetti… Vespe, bombi, calabroni… A che servono? Pungono! Detto tra […]